MISE- INSIEME: INtelligent Systems for Integrated hEalth ManagEment – PON 2014 – 2020.
Il progetto è finalizzato alla creazione di una rete integrata di dispositivi embedded, comunicanti in modo indipendente, secondo il paradigma dell’internet degli oggetti, da utilizzare per il monitoraggio e la tracciabilità dei processi medici in ambito ospedaliero o sanitario in generale. L’utilizzo di tecnologie di tipo IoT in questo settore pone requisiti molto stringenti per l’infrastruttura. Innanzitutto, i dati vengono scambiati e memorizzati in modo sicuro. È inoltre necessario che l’intera piattaforma supporti una flessibilità d’uso che permetta di
Il progetto è quindi pienamente conforme al quadro industriale. Si occuperà degli aspetti della raccolta dei dati, si occuperà della raccolta automatica dei dati da dispositivi indossabili o da strumenti di laboratorio.
Il mercato di riferimento è coperto da molte delle sue linee guida:
- Dispositivi indossabili, Norme di riferimento
- Sistema informativo centralizzato
- Sicurezza informatica
- Elaborazione dei dati
Obiettivo finale del progetto:
L’obiettivo finale del progetto sarà la creazione del set di piattaforme, finalizzato all’interconnessione efficiente, sicura e flessibile dei nodi dell’internet degli oggetti. Per dare al SET queste caratteristiche, come detto, è necessario sviluppare alcuni moduli che cooperino tra loro durante il funzionamento. Lo sviluppo di ogni modulo implica un avanzamento dello stato dell’arte in relazione ad aspetti tecnico-scientifici fondamentali nello sviluppo di sistemi embedded interconnessi.
CODICE DEL PROGETTO: F/050395/01/X32
L’obiettivo principale dell’operazione
Sistemi intelligenti per la gestione integrata dei dati sanitari
Asse I – Innovazione, Azione 1.1.3
Sostegno allo sfruttamento economico dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative.